
Civitas educationis - 1 - 2021
Civitas educationis - 1 - 2021
EDITORIAL – EDITORIALE Enricomaria Corbi Civitas Educationis between Past, Present and Future Civitas educationis tra passato, presente e futuro
SYMPOSIUM
Filosofia, pedagogia, educazione politica e civile: antichi e moderni in dialogo
Chiara Blengini, Matteo Morandi Un classico: sguardi incrociati sull’antico
Chiara Blengini La proposta pedagogica di Platone tra Repubblica e Leggi
Benedetta Del Forno Il progetto aristotelico di paideia: una pedagogia della politica senza politica
Silvia Gastaldi Le responsabilità educative dei padri nel De liberis educandis dello Pseudo-Plutarco
Monica Ferrari La fortuna pedagogica del De liberis educandis tra Umanesimo ed età moderna
Matteo Morandi L’antico nella storia della pedagogia italiana dell’Ottocento
Letizia Terna Il metodo socratico: una proposta per l’educazione contemporanea? L’analisi di Martha Nussbaum
ESSAYS – SAGGI
Giorgio Crescenza Il sistema educativo italiano: memoria del passato e prospettive di futuro
Valerio Ferrero, Fabio Mulas Cittadinanza, territorio, scuola. Prospettive di educazione civica
Chiara Carla Montà Children as Apolitical Human Beings or as Public Educators? Re-imaging the Meanings of Democratic Citizenship
Anna Maria Murdaca, Maria Scalia, Patrizia Oliva Fragilità evolutive, autoregolazione emotiva degli adolescenti con povertà educativa: il lavoro delle comunità educative, tra politica educativa, servizi territoriali e messa alla prova minorile
BOOK REVIEWS – RECENSIONI
Antonella Calabrese Save the Children, Riscriviamo il futuro. Rapporto sui primi sei mesi di attività. Dove sono gli adolescenti? La voce degli studenti inascolatati nella crisi, Roma: Save the Children, 2021, pp. 32
Carlotta Chignoli Antonacci F., Gambacorti-Passerini M.B., Oggionni F. (a cura di), Educazione e terrorismo. Posizionamenti pedagogici, Milano: FrancoAngeli, 2019, pp. 151
ABSTRACTS