Articolo
Abstract

Il presente testo invita a riflettere su che cosa contribuisce a definire un’identità (individuale, collettiva e istituzionale), sui ruoli che hanno sia il linguaggio umano, sia le macchine virtuali, nel creare e definire un’identità. Un ruolo particolare è attribuito a tutti i processi di mediazione e di traduzione, che contribuiranno a definire le diverse identità che ci contraddistinguono, come persone nella vita reale e come soggetti digitali/virtuali. La conclusione è che l’identità, ogni categoria di identità è strettamente legata al linguaggio che viene utilizzato, e questo fatto è di particolare rilievo per le identità che sono legate al linguaggio delle macchine virtuali.