Carlo Ferrari

Santi e sciamani

Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana

€ 34,00  € 32,30

Carlo Ferrari

Santi e sciamani

Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana

Informazioni
Collana: Axolotl. Studi sulle religioni
2022, 434 pp.
ISBN: 9788857586434
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 34,00  € 32,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 23,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Nei primi decenni del V secolo l’Impero, da poco diventato ufficialmente cristiano, è travolto dalle invasioni: prima Vandali, Alani e Svevi e poi gli Unni provenienti dal centro dell’Asia irrompono nei territori occidentali, cambiando per sempre la storia d’Europa. In Gallia la crisi è più acuta che altrove e investe direttamente anche il processo di cristianizzazione che rallenta fin quasi a fermarsi, mentre culti e rituali risalenti a un passato molto più antico della conquista di Roma si scoprono sorprendentemente simili a quelli dei nuovi dominatori pagani. Attraverso un’analisi innovativa delle fonti scritte e archeologiche si delinea qui un’immagine inedita della Gallia tardoantica, provincia romana e – insieme – punto di arrivo del lungo corridoio eurasiatico che dalle steppe dell’Asia centrale arriva all’Atlantico: in questa regione, passato celtico e patrimonio romano, culti germanici e rituali sciamanici entrano in contatto e si mescolano, nel passaggio cruciale dall’antichità al medioevo.

Recensioni

National Geographic, 01/07/2022
La lezione degli antichi su clima e ambiente
Leggi la recensione 

Quaderni d'altri tempi, 07/06/2022
Il ritorno degli antichi dèi ai confini della cristianità
Leggi la recensione 

archivindomed, 05/06/2022
Carlo Ferrari, Santi e sciamani. Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana
Leggi la recensione 

letture.org, 18/05/2022
'Santi e sciamani. Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana' di Carlo Ferrari
Leggi la recensione