Segreti massonici italiani

Giardini, simboli e luoghi d’ispirazione esoterica

Informazioni
A cura di Giovanni Greco, Marco Rocchi

Collana: Il flauto magico
2022, 414 pp.
ISBN: 9788857586564
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 35,00  € 33,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 PDF con Adobe DRM  € 24,99
Link Link Link
Sinossi

Giardini, simboli e luoghi di ispirazione per testimoniare un percorso lasciato in eredità ai posteri. Ma non si pensi che questa tendenza riguardi solo il passato: da sempre i Liberi Muratori accompagnano il loro orgoglio di appartenenza al desiderio di lasciare tracce dietro di sé. Lo hanno fatto pittori, scultori, architetti, così come anche letterati, musicisti e poeti. Lo hanno fatto e – lo diciamo con cognizione di causa – continuano a farlo. Certo, alcune tracce col tempo si perdono perché superfetazioni e restauri, a volte inconsapevoli e a volte malandrini, le occultano. Altre restano, col loro linguaggio fatto di stimoli, in grado di parlare a chi ha la volontà e il desiderio di continuare a interrogarli.

Saggi di:

Silvio Balloni

Giuseppe Bellei Mussini

Lorenzo Bellei Mussini

Sergio Bellezza

Carla Benocci

Claudio Bonvecchio

Paolo Calzoni

Pietro Dalle Nogare

Angelo Di Rosa

Gabriele Duma

Gianmichele Galassi

Giancarlo Germanà Bozza

Giovanni Greco

Velia Iacovino

Lorenzo Lombardi

Fabio Martelli

Gian Mario Mollar

Massimo Nardini

Gilberto Pisu

Eusebio M. Roberto

Marco Rocchi

Flaviano Scorticati

Dario Seglie

Recensioni

Alias, 30/10/2022
Giardini esoterici e massonici
Leggi la recensione 

letture.org, 28/03/2022
'Segreti massonici italiani. Giardini, simboli e luoghi d’ispirazione esoterica' a cura di Marco Rocchi e Giovanni Greco
Leggi la recensione