Diamela Eltit

Errante, erratica

Pensare il limite tra letteratura, arte e politica

€ 20,00  € 19,00

Diamela Eltit

Errante, erratica

Pensare il limite tra letteratura, arte e politica

Informazioni
A cura di Laura Scarabelli
Traduzione di Laura Scarabelli
Introduzione di: Laura Scarabelli

Collana: Idee d’America Latina
2022, 238 pp.
ISBN: 9788857586588
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 13,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

La raccolta di saggi qui riuniti presenta la vibrante riflessione sulla contemporaneità di Diamela Eltit, riconosciuta come una delle più importanti intellettuali del panorama culturale latinoamericano.
Strutturato in quattro sezioni che si articolano sullo sfondo della storia cilena dilaniata dal neoliberalismo, il testo illumina il mondo globalizzato con le sue contraddizioni e i suoi paradossi. Grazie alla rappresentazione di una serie di figure minori, in transito verso il nuovo millennio, l’autrice ci accompagna tra gli spettri della dittatura, nel suo rapporto con il mondo-mercato, ci introduce all’arte e alla scrittura come spazio di testimonianza e resistenza, disegna un ritratto del corpo nei suoi vincoli con la politica. Una visione acuta e penetrante, capace di scardinare le rappresentazioni del potere, forzando il limite del conformismo e obbligandoci a pensare.

Recensioni

Indiscreto, 30/01/2023
Cosa ci insegna sulla memoria la letteratura cilena
Leggi la recensione 

Doppiozero, 05/12/2022
Errante, erratica. Ritratto di Diamela Eltit
Leggi la recensione 

Alias Domenica (Il Manifesto), 13/11/2022
Diamela Eltit, intervista. "Le cugine", romanzo di Aurora Venturini
Leggi la recensione 

Dire, 15/09/2022
La scrittrice cilena Diamela Eltit: 'Partiti in crisi, hanno perso la gente'
Leggi la recensione 

Fahrenheit (Radio Tre), 15/09/2022
Incontro con: Diamela Elit, Errante, erratica
Leggi la recensione 

Harper's Bazaar, 12/09/2022
Diamela Eltit e la sua letteratura, che è anche testimonianza
Leggi la recensione 

il Manifesto, 09/09/2022
Il corpo sotto scacco del potere
Leggi la recensione 

aise.it, 08/09/2022
Diamela Eltit in Italia: l’incontro all’IILA di Roma
Leggi la recensione 

Avvenire, 04/08/2022
Festival di Mantova, la letteratura torna in piazza
Leggi la recensione 

Minima & Moralia, 18/05/2022
'Errante, erratica. Pensare il limite tra arte, politica e letteratura', di Diamela Eltit. Un estratto
Leggi la recensione