Sandro Panizza

Biografia fluttuante di un’analisi

La personalità dell’analista costruttore interattivo di insight, di esperienza emotiva e cambiamento

Informazioni
Prefazione di: Mauro Manica

Collana: Frontiere della psiche
2022, 138 pp.
ISBN: 9788857586632
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 9,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il libro parla dell’influenza della personalità dell’analista sul paziente. Questa traccia mi ha condotto a visualizzare le personalità molto diverse dei miei analisti, ricordando commenti inattesi, che rivoluzionarono il mio modo di comprendere la vita, condotte inaspettate, che hanno resuscitato frammenti della mia infanzia e rimodellato l’universo delle mie relazioni. Tali esperienze sconcertanti mi hanno indotto a percorrere i sentieri formativi della personalità dell’analista: la sua storia, il suo umore, le influenze transgenerazionali insospettate, avvalendomi della biografia di un autore importante come Bion, di un’esperienza clinica insolita, di una supervisione modellata da un lascito transizionale. Riprendendo una nota del BCPSG (2010) sui fattori di cambiamento in psicoterapia, aggiungo alle poche interpretazioni folgoranti che riassettano la coscienza esplicita, ai comportamenti inaspettati, che modificano la Conoscenza Relazionale Implicita, l’influenza della personalità dell’analista, che comprende e rende speziati tutti gli altri interventi. La storia centenaria che vede passare la personalità dell’analista dall’estromissione dalla cura a protagonista della cura stessa apre il libro, tracciando una mappa curiosa.