Strehler

Il gigante del Piccolo

€ 17,00  € 16,15

Strehler

Il gigante del Piccolo

Informazioni
A cura di Sara Chiappori

Collana: Filosofie del teatro
2022, 168 pp.
ISBN: 9788857586717
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 17,00  € 16,15
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 PDF con Adobe DRM  € 12,99
Link Link Link
Sinossi

Questo libro nasce da una serie di interviste uscite sulle pagine milanesi de “la Repubblica” in occasione del centenario della nascita di Giorgio Strehler (Trieste, 14 agosto 1921 - Lugano, 25 dicembre 1997). Un mosaico di voci, sguardi, ricordi, passioni e pensieri che meritava una vita più lunga di quella garantita dallo spazio e dai tempi di un quotidiano. Hanno parlato gli attori (Ferruccio Soleri, Giulia Lazzarini, Ottavia Piccolo, Gabriele Lavia, Giancarlo Dettori, Monica Guerritore, Laura Marinoni), i cantanti (Juan Pons) e i registi (Filippo Crivelli, Lluís Pasqual). Chi l’ha molto amato (Ornella Vanoni e Andrea Jonasson), chi ha lavorato con lui dietro le quinte (Ezio Frigerio, Carlo Fontana, Giovanni Soresi, Sergio Escobar), chi è stato suo allievo (Massimo de Vita), chi ha incrociato la sua strada a vario titolo (Andrée Ruth Shammah, Renato Sarti, Paolo Rossi), chi lo scortava ovunque (l’autista Vincenzo Franceschinis), chi si è permesso affettuosi sberleffi (Maurizio Micheli). Messe in fila, una dopo l’altra, in una sorta di ordine di apparizione sulla scena della vita e del teatro di Strehler, queste interviste compongono un ritratto di sorprendente freschezza e vitalità. Gli splendori e i furori, le battaglie e le cadute, l’impegno politico, il sodalizio con Paolo Grassi, il Piccolo Teatro, la Scala e l’Europa, la solitudine e i tradimenti, la generosità e il genio tempestoso. Con il teatro, sempre e solo il teatro, magnifica ossessione, a muovere e spiegare tutto il resto.

Recensioni

altoadigecultura.org, 09/01/2023
Strehler. Il gigante del Piccolo
Leggi la recensione 

Hystrio, 01/08/2022
Ventidue modi di pronunciare Strehler
Leggi la recensione 

Il Mondo, 01/07/2022
Un monumento al Maestro della scena internazionale
Leggi la recensione 

il Giornale, 24/06/2022
Un maestro fragile, aggressivo, inquieto
Leggi la recensione 

lospettacoliere.it, 06/06/2022
Smisurato, affascinante. Un Maestro, un fenomeno, un genio. Così perfetto da sembrare “infernale”. Cioè Strehler
Leggi la recensione 

La Sicilia, 04/06/2022
n momento al Maestro della scena internazionale
Leggi la recensione 

La Repubblica ediz. Milano, 02/04/2022
L'eredità di Strehler nel ritratto a più voci
Leggi la recensione 

Hystrio, 01/12/2021
Strehler, il gigante piccolo
Leggi la recensione