
Greta Panettieri
La voce nel pop e nel jazz
Guida discografica a cento canzoni imperdibili
Libro d’esordio dell’autrice, già nota cantante nel panorama internazionale, La voce nel pop e nel jazz è un volume originale nel taglio e utile nell’uso. È una guida alle migliori incisioni discografiche jazz e pop di cento fra le più celebri e classiche canzoni americane dell’epoca classica e moderna, i cosiddetti standard di George Gershwin, Cole Porter e Richard Rodgers, nati anche nel contesto del musical di Broadway, divenuti la parte maggioritaria del repertorio jazzistico e oggi considerati tra gli oggetti più preziosi del Novecento musicale inteso in senso lato. L’autrice si sofferma prima su un’analisi essenziale della parte autoriale delle canzoni, evidenziandone gli aspetti fondamentali dal punto di vista melodico e testuale, e poi suggerisce al lettore, con una riflessione comparativa su alcune tra le molte interpretazioni esistenti, quali siano le migliori versioni discografi che dei brani, tanto in ambito jazzistico quanto in quello più propriamente pop. La sottile linea di confine tra pop e jazz, ossia tra la canzone nella sua forma originale (scritta e edita a stampa) e le sue interpretazioni jazzistiche (che in ragione dell’improvvisazione se ne allontanano spesso in modo creativo, e che si consegnano in senso documentario al mezzo discografico) sono lo spunto per la premessa teorica e concettuale al volume, redatta da Luca Cerchiari.
musicalnews.com, 13/04/2023
Il mood jazz di Greta Panettieri nel nuovo album Into My Garden
Leggi la recensione
Rockerilla, 01/03/2023
Greta Panettieri
Leggi la recensione
La nota del giorno (Radio 1), 30/01/2023
La nota del giorno del 30/01/2023
Leggi la recensione
Osservatore Romano, 24/12/2022
Una hit delle cento
Leggi la recensione