
Marco Favaro
La maschera dell’antieroe
Mitologia e filosofia del supereroe dalla Dark Age a oggi
La maschera dell’antieroe ripercorre l’evoluzione delle figure dell’universo supereroico – l’eroe, il villain, l’antieroe e l’eroina – indagando gli elementi chiave del genere e definendo gli aspetti filosofici che gli sono propri.
Chiedersi chi sia il supereroe oggi non è una domanda circoscritta agli studi di cultura popolare, ma è un modo per comprendere meglio la società in cui viviamo; come nel mito antico ritroviamo archetipi familiari, similmente la moderna mitologia supereroica è uno specchio, più o meno deformato, del nostro mondo. Il riflesso che rimanda è quello di un Occidente in crisi, afflitto da catastrofi ecologiche, conflitti, scontri culturali, pandemie, nel quale verità e certezze vacillano. L’universo dei supereroi rispecchia tale crisi: i topoi dell’eroe puro e del mostro malvagio svaniscono e lasciano il posto a personaggi più ambigui e complessi. È l’era degli antieroi.
borderliber.it, 05/05/2023
La maschera dell’antieroe. Mitologia e filosofia dell’eroismo
Leggi la recensione
Lo Spazio Bianco, 16/01/2023
'La maschera dell’antieroe' allo WOW di Milano
Leggi la recensione
Birdmen magazine, 06/11/2022
La Maschera dell’Antieroe – Marco Favaro e il lato oscuro dei supereroi
Leggi la recensione
lo spazio bianco, 02/10/2022
Smascherando l'antieroe
Leggi la recensione
Carmilla, 30/09/2022
Filosofia dei supereroi
Leggi la recensione