
Edgar Morin
Svegliamoci!
“Non sappiamo che cosa ci sta accadendo, ed è precisamente questo che ci sta accadendo.” La celebre frase di José Ortega y Gasset, posta da Edgar Morin a epigrafe di questo pamphlet, vale a maggior ragione per il nostro tempo. La nostra miopia nella comprensione del presente dipende da una crisi del pensiero? O da una sorta di sonnambulismo generalizzato?
In questo nuovo saggio, il grande filosofo francese sottolinea la necessità di trovare una bussola per orientarsi nell’oceano dell’incertezza in cui siamo dispersi. Una bussola che ci aiuti a comprendere la storia che stiamo vivendo, dalla marea di estrema destra dilagante in Europa alla crisi economica, fino al degrado ambientale del nostro pianeta. Grazie alle riflessioni del filosofo planetario, incalzati dalle sue domande possiamo tentare di comprendere come il mondo si sta trasformando e accogliere la sfida senza precedenti che siamo chiamati ad affrontare. Dunque... svegliamoci!
Leggere tutti, 03/01/2023
Svegliamoci!
Leggi la recensione
Odysseo, 29/12/2022
Svegliamoci
Leggi la recensione
la Verità, 21/12/2022
Dopo due Natali dominati dal terrore torniamo nella capanna del Bambino
Leggi la recensione
Il Giorno, 18/12/2022
Morin, la sveglia dell'ultracentenario
Leggi la recensione
Corriere del Ticino, 19/11/2022
CentoParole - Svegliamoci!
Leggi la recensione
Avvenire, 02/11/2022
La pace è pensiero e azione materna. Le donne lo sanno
Leggi la recensione
naufraghi.ch, 01/11/2022
Cap 27. È ora di svegliarsi!
Leggi la recensione
il Mattino, 31/10/2022
Il neo-umanesimo è possibile solo se crediamo nell'improbabile
Leggi la recensione
Avvenire, 21/10/2022
La crisi del pensiero smascherata da Morin
Leggi la recensione
infodem.it, 13/10/2022
L'allarme di Morin: Svegliamoci! Civilizziamo la terra!
Leggi la recensione
doppiozero.com, 12/10/2022
Edgar Morin: Svegliamoci!
Leggi la recensione
Adista segni nuovi, 04/10/2022
La "metamorfosi umana" è ancora possibile
Leggi la recensione
la Verità, 17/09/2022
Attendiamo l'imprevisto che ci salvi
Leggi la recensione
Otto e mezzo, 15/09/2022
Politica, il programma di un grande filosofo
Leggi la recensione
Pagina Tre, 14/09/2022
La rivoluzione di Godard
Leggi la recensione
la Stampa, 14/09/2022
Il grande potere dell'improbabile
Leggi la recensione
la Lettura, 21/08/2022
Questa non è una crisi economica, e una crisi sociale, e una crisi ecologica. Questa è soprattutto una crisi del pensiero
Leggi la recensione