Un tempo per la maternità interiore

Gli albori della relazione madre-bambino

Informazioni
A cura di Gina Ferrara Mori
Prefazione di: Jeanne Magagna

Collana: Frontiere della psiche
2022, 276 pp.
ISBN: 9788857591643
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 23,00  € 21,85
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 15,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il volume, frutto del lavoro di un gruppo di psicoterapeuti e psicoanalisti, esplora i processi mentali della gravidanza e del periodo perinatale che conducono la donna ad assumere l’identità di madre e la preparano alla relazione con il bambino. Il complesso di questi processi è stato denominato maternità interiore e studiato attraverso un originale metodo osservativo, appositamente creato, la Pre-Infant Observation, estensione dell’Infant Observation secondo E. Bick. I vari capitoli ripercorrono i luoghi di osservazione della maternità interiore: la Pre-Infant, i colloqui preliminari al training osservativo per psicoterapeuti e psicoanalisti, i corsi di preparazione alla nascita, le stanze delle ecografie, le psicoterapie e le psicoanalisi, la formazione degli operatori. Il libro si rivolge a tutti coloro che con competenze diverse si prendono cura delle donne in attesa allo scopo di favorire una nuova cultura di ascolto delle emozioni più intime e profonde delle madri, e di sostegno alla nascita. La nuova edizione è arricchita di un inedito della curatrice centrato sul feto e di un nuovo capitolo che illustra il concetto di paternità interiore, processo similare di trasformazione psichica che attraversa l’uomo per diventare padre. 

Co-autori dei vari capitoli: Maria Rosa Ceragioli, Luigia Cresti Scacciati, Linda Root Fortini, Isabella Lapi, Arianna Luperini, Marco Mastella, Fiorella Monti, Laura Mori, Cristina Pratesi, Gabriella Smorto, Dina Vallino.

Nuova edizione