Silvio La Corte

Antropocenere

I mondiali di calcio visti con gli occhi di chi perde sempre

€ 15,00  € 14,25

Silvio La Corte

Antropocenere

I mondiali di calcio visti con gli occhi di chi perde sempre

Informazioni
Collana: Fuori collana
2020, 170 pp.
ISBN: 9788857591940
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 15,00  € 14,25
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 PDF con Adobe DRM  € 9,99
Link Link Link
Sinossi

Il romanzo si snoda attorno a Diwash, un giovane che va a lavorare in Qatar, come altri milioni di giovani, alla costruzione degli stadi e delle infrastrutture necessarie per il mondiale di calcio del 2022. Il protagonista si accorgerà troppo tardi di essere caduto in una trappola dalla quale è quasi impossibile uscire. Diwash racconta le sue origini, la sua passione per il calcio, i suoi sogni: tutto questo viene intervallato dai racconti e dalle amare e ciniche considerazioni di altri personaggi che in un modo o nell’altro entrano nella vicenda. Sullo sfondo, gli effetti preponderanti dell’entrata in scena del petrolio nella storia dell’umanità. Il romanzo, in piccola parte autobiografico, è intessuto da diversi fili: il calcio, il petrolio, la condizione dei lavoratori – tanto in Qatar quanto in Italia – la schiavitù in Messico, nelle Filippine e in India. Alcuni personaggi, accompagnando le loro considerazioni con le note di brani musicali, portano in questo ordito un filo di speranza che non si spezza per tutto il racconto.