Adriano Pessina

L’essere altrove

L’esperienza umana nell’epoca dell’intelligenza artificiale

€ 12,00  € 11,40

Adriano Pessina

L’essere altrove

L’esperienza umana nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Informazioni
Collana: I nodi del tempo
2023, 126 pp.
ISBN: 9788857592039
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 8,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

In questo scritto, la “questione della tecnica”, che potremmo definire il grande argomento che dalla seconda metà del Novecento ha agitato il pensiero filosofico, è posta come interrogazione del senso – significato e direzione – delle trasformazioni che le nuove tecnologie informatiche imprimono ad alcune nostre personali, individuali, esperienze umane. Viviamo in un’epoca di addomesticamento tecnologico. Le macchine ci sono diventate familiari, ci seguono ovunque, le portiamo con noi, ne dipendiamo sempre di più per il nostro lavoro, i nostri svaghi e i nostri affetti. Al di là di utopie e distopie, questo saggio assume, perciò, come prospettiva, quella del fruitore dei nuovi artefatti tecnologici e tenta di indagarne alcune esperienze. La categoria dell’essere altrove definisce uno degli aspetti più rilevanti e, forse, meno indagati della nostra esperienza segnata dai rapporti con e attraverso le macchine. L’ambiente digitale rende presente ciò che è assente, permette di trascendere tempi e luoghi, trasforma le dimensioni del potere e delle relazioni, ci fornisce un’esperienza disincarnata sempre più esposta alle dimensioni simulative ed emulative dell’intelligenza artificiale.

Recensioni

Il Giornale, 22/09/2023
Così l'intelligenza artificiale cambia il mondo e anche noi
Leggi la recensione 

Pantagruel (Radio Tre), 13/08/2023
Il tempo nel labirinto del Metaverso
Leggi la recensione 

Scienza e filosofia, 01/07/2023
Adriano Pessina – L’essere altrove. L’esperienza umana nell’epoca dell’intelligenza artificiale [Mimesis, Milano-Udine 2023]
Leggi la recensione 

Il Sole 24 Ore, 14/05/2023
Il senso dell'umano nelle nostre vite digitali
Leggi la recensione 

Carmilla, 11/05/2023
L’esperienza umana nell’epoca dell’intelligenza artificiale
Leggi la recensione 

Messaggero di Sant'Antonio, 01/04/2023
Mamma IA
Leggi la recensione 

Avvenire, 23/03/2023
Se la rete disincarna cosa sarà dell'uomo
Leggi la recensione