
Una natura comune lega indissolubilmente zingari e immagini. Il popolo Rom ci sta accanto quando le parole non bastano, quando le parole non possono racchiudere, definire, circoscrivere quello che la realtà provoca in noi. Sono un popolo da guardare, da ascoltare, ancor più che da leggere. La parola scritta non li ha mai amati, l’immagine sempre. Nel suo nuovo libro Tano D’Amico, attraverso alcuni scatti memorabili, ci fa immergere nella cultura e nella storia di un popolo che non ha mai avuto capi o condottieri. Un popolo sempre in cammino, senza una patria, convinto che la terra non vada posseduta. L’unico popolo che non ha mai fatto guerra a un altro popolo. Una cultura, la loro, senza mura, senza torri. Una cultura orizzontale come una tenda, come una strada, come una decisione che si prende tutti quanti insieme.
Corriere della Sera (ediz. Roma), 20/03/2023
Tano D'Amico, via degli Zingari
Leggi la recensione
il Venerdì, 10/03/2023
Bellezza e dignità del popolo inafferrabile
Leggi la recensione
la Repubblica (ediz. Roma), 24/02/2023
Gli zingari liberi e dolenti di D'Amico
Leggi la recensione
Qui comincia (Radio Tre), 31/01/2023
Tano D'Amico, 'Orfani del vento' (Mimesis)
Leggi la recensione
Dialoghi Mediterranei, 01/01/2023
La ruota e il vento: gli zingari di D'Amico
Leggi la recensione
Alias (Il Manifesto), 10/12/2022
L'autunno del popolo Rom
Leggi la recensione
pio la torre onlus, 07/12/2022
Dall'impegno nel '68 italiano alla cultura nomade, il mondo svelato di Tano D'Amico
Leggi la recensione
Il Fatto Quotidiano, 04/12/2022
“Orfani del vento”, il nuovo libro del fotografo Tano D’Amico racconta i Rom: “Il popolo da guardare”, al di là della tirannia della parola
Leggi la recensione
La Repubblica - Ed. Palermo, 03/12/2022
li 80 anni di D'Amico "Da Filicudi alla Sicilia fotografo pazzi e zingari"
Leggi la recensione
La Repubblica, 01/12/2022
I Rom negli scatti di Tano D'Amico: "Un popolo da guardare, ascoltare, molto più che da leggere
Leggi la recensione
Sette, 18/11/2022
Potere e umanità cancellate, il potere fa così con gli zingari
Leggi la recensione
Internazionale, 11/11/2022
Libri
Leggi la recensione
Radio radicale, 02/11/2022
Intervista a Tano D'Amico sul suo libro «Orfani del vento. L'autunno degli Zingari» (Mimesis) e sull'uccisione di Giorgiana Masi
Leggi la recensione