
Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, Stefano Lucarelli
La guerra capitalista
Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, Stefano Lucarelli
La guerra capitalista
Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
Dimenticato dagli eredi più o meno degni della tradizione del movimento operaio, Marx viene invece letto, citato e celebrato dagli organi di stampa della grande finanza mondiale, dall’“Economist” al “Financial Times”. Un paradosso solo apparente, che si spiega con il crescente interesse delle classi dominanti verso la grande ambizione del metodo scientifico marxiano: disvelare le “leggi” di movimento del capitalismo per tentare di anticipare le sue traiettorie. La più rilevante di queste “leggi” trae origine dalla feroce competizione tra capitali che ogni giorno sui mercati determina vincitori e vinti, con i primi che “uccidono e mangiano” i secondi: è la cosiddetta tendenza verso la centralizzazione dei capitali in sempre meno mani, che inedite tecniche di ricerca consentono oggi di verificare empiricamente. Ma questa tendenza non riguarda solo la sfera economica. La sua forza dirompente agisce a tutti i livelli e contribuisce a delineare i tratti distintivi di questo tempo carico di minacce: dal declino delle democrazie liberali alle recrudescenze imperialiste, fino ai nuovi venti di guerra globale.
La fine della fine della storia (Radio Blackout), 19/04/2023
Guerra capitalista
Leggi la recensione
paxchristi.it, 16/03/2023
Di guerre e di conflitti
Leggi la recensione
ilponterivista.com, 28/02/2023
La scienza della guerra, oltre la presunta geopolitica
Leggi la recensione
Huffington Post, 23/02/2023
Le condizioni economiche per arrivare alla pace in Ucraina
Leggi la recensione
il Mattino, 07/02/2023
Se il postcapitalismo elegge Marx come suo guru
Leggi la recensione
L'Identità, 27/01/2023
Conflitto di civiltà. No, scontro interno al grande capitale
Leggi la recensione
MicroMega, 26/01/2023
La guerra capitalista spiegata nel nuovo libro di Brancaccio, Giammetti e Lucarelli
Leggi la recensione
contropiano.org, 25/01/2023
Un commento su La Guerra Capitalista
Leggi la recensione
Diva e donna, 18/01/2023
Divi che leggono
Leggi la recensione
Diego Fusaro, 14/01/2023
"La guerra capitalista" di Brancaccio, Giammetti e Lucarelli
Leggi la recensione
Radio Radicale, 11/01/2023
Presentazione del libro di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti e Stefano Lucarelli La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
Leggi la recensione
Pubblica (Radio Popolare), 09/01/2023
Pubblica di lunedì 09/01/2023
Leggi la recensione
il Fatto Quotidiano, 02/01/2023
Una guerra tra imperialismi e l'Ucraina è solo una tappa
Leggi la recensione
il Manifesto, 23/12/2022
Una rete di alleanze per sconfiggere l'insicurezza globale
Leggi la recensione
Contropiano, 20/12/2022
La globalizzazione ai tempi del friend-shoring
Leggi la recensione
eticaeconomia, 18/12/2022
Le cause economiche della guerra
Leggi la recensione
Le Monde Diplomatique (Il Manifesto), 17/12/2022
Attrazione fatale, La guerra capitalista
Leggi la recensione
Carmilla, 14/12/2022
Della guerra economica condotta dal capitale
Leggi la recensione
Rai Radio 1, 12/12/2022
Sportello Italia
Leggi la recensione
effimera, 08/12/2022
Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista”
Leggi la recensione
Rubrics, 05/12/2022
Diamo a Marx quel che è di Marx
Leggi la recensione
Gazzetta di Benevento, 04/12/2022
"La guerra capitalista". Un libro necessario per capire i motivi, veri, della guerra in Ucraina
Leggi la recensione
Moni Ovadia - Emiliano Brancaccio (canale youtube), 01/12/2022
Moni Ovadia presenta "La guerra capitalista"
Leggi la recensione
L'aria che tira, 01/12/2022
Moni Ovadia: "Conte dà voce a un pezzo di paese, questa è una guerra nata molto tempo fa e da interessi economici e geostrategici
Leggi la recensione
Kritica Economica, 29/11/2022
La guerra ai tempi del capitalismo globale
Leggi la recensione
Machina, 25/11/2022
«La guerra capitalista»
Leggi la recensione
Econopoly, Il Sole 24 Ore, 18/11/2022
Crisi e protezionismo: le sanzioni non conseguenza ma causa della guerra
Leggi la recensione
L'eco di Bergamo, 15/11/2022
Le disuguaglianze aumentate col Covid
Leggi la recensione
Rai News 24, 10/11/2022
La guerra capitalista su rai news 24
Leggi la recensione
Nuovo Giornale Nazionale, 06/11/2022
La forte concentrazione del capitale nel mondo e i suoi effetti economici e sulla vita dei cittadini
Leggi la recensione
Il Manifesto, 03/11/2022
Sabato in piazza
Leggi la recensione
Il manifesto, 03/11/2022
Brancaccio: "Sabato in piazza per la pace, giù le armi e su i salari"
Leggi la recensione