
Il libro offre una ricostruzione completa e accuratamente documentata della vita, della straordinaria esperienza artistica e dell’instancabile impegno civile di Joan Baez, la più grande cantante folk e insieme un mito che ha attraversato più generazioni. Dall’opposizione alla guerra in Vietnam alle battaglie per la non violenza e per i diritti umani l’attivismo della Baez non conosce soste. Il libro propone inoltre contributi che gettano nuova luce sulla sua vicenda artistica e sul suo profilo intellettuale. Viene utilizzata per la prima volta in modo sistematico la splendida autobiografia della Baez, E una voce per cantare. Alla costruzione monografica fanno da contrappunto alcuni ricordi personali dell’autore, che vanno dal primo ascolto della sua voce ai concerti cui ha assistito nel corso del tempo. A tanti anni di distanza dallo storico debutto al primo Newport Folk Festival nel 1959, la figura della Baez conserva inalterato tutto il suo fascino. Il libro è completato in appendice dalla discografia, dalla filmografia e dalla bibliografia di e su Joan Baez.
Rockerilla, 01/03/2023
Guido Santato
Leggi la recensione
Rebel Girl (Radio Onda d'Urto), 27/02/2023
Joan Baez - La vita, le canzoni, le battaglie
Leggi la recensione
Leggere Tutti, 21/02/2023
Joan Baez. La vita, le canzoni, le battaglie
Leggi la recensione
sololibri.net, 15/02/2023
Joan Baez. La vita, le canzoni, le battaglie di Guido Santato
Leggi la recensione
L'idealista (Radio Tre), 15/02/2023
Ritratti rosa
Leggi la recensione
Alias, 21/01/2023
Joan Baez, voce e sorriso tra impegno civile, politica e canzoni
Leggi la recensione