Mechane 3/2021 Tecnica e metafisica

Informazioni
Collana: Mechane
2022, 260 pp.
ISBN: 9788857594873
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 EDIZIONE OPEN ACCESS  €
apri apri apri
 Print on Demand  € 24,00
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Editoriale

Tecnica e metafisica 

Essays

Adriano Ardovino

Die andere Möglichkeit. Un’annotazione su tecnica e possibilità

Enrico R. A. Calogero Giannetto

Heidegger, Physics and the Question of Technique

Alberto Giovanni Biuso

La metafisica come antropodecentrismo

Francesco Simoncini

Triste animal metaphysicum. Tecnica, antropotecnica e nostalgia dell’ente 

Pierandrea Amato

La dimenticanza della polis nota su Heidegger e Platone 

Ángel Xolocotzi Yáñez

Cercanía, distancia y modos de des-alejar en la época técnica contemporánea. Reflexiones a partir de Heidegger

Chiara Agnello

La critica heideggeriana all’umanismo e la tecnica: per un decentramento dell’umano al tempo dell’antropocene

Simona Venezia

Tradire il ‘traditum’. Alcune note a partire da “tecnica e metafisica” di Eugenio Mazzarella

Quaestio

“La questione della tecnica: metafisica e politica oggi”. Tavola rotonda 

Readings

Salvatore Spina

L’animale tecnico. Compimento della metafisica nel pensiero di Heidegger 

Fiorella Giaculli

Vita, tecnica e senso. La meditación de la técnica di Ortega y Gasset 

Lorenzo Maria Ratto Vaquer

Considerazioni sulla concezione cosmotecnica di Hui 

Luca Cardone, Matteo Angelo Mollisi

Images beyond History. Jean Baudrillard’s Apocaliptic Pharmacology 

Coccimiglio Cristina

Realtà e verità in Jacques Ellul. Il dualismo parola-immagine 

Riccardo Cangialosi

L’esperienza raddoppiata. L’individuazione della memoria nell’era della transizione digitale 

Luca Matano

Tempo tecnico. La ragione produttiva frana nell’eterno ritorno