Lorenzo Tassoni

L’illusione dell’immagine in movimento

L’influenza del cinema nelle esposizioni della Pinault Collection di Venezia

Informazioni
Collana: Eterotopie
2023, 146 pp.
ISBN: 9788857595146
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 PDF con Adobe DRM  € 9,99
Link Link Link
Sinossi

In un universo contemporaneo costellato da una miriade di immagini sia fisse che in movimento e caratterizzato da un loro influenzarsi, attirarsi e scontrarsi reciprocamente come da un loro proliferare, circolare e migrare da una galassia di implicazioni all’altra, ciò a cui si assiste è una perdita di un senso univoco non solo per la singola immagine, ma anche per i collegamenti che si vengono a instaurare tra di esse. Si tratta di un fenomeno interdisciplinare che soprattutto rompe l’isolamento del cinema, per farlo entrare in collisione con l’arte e creare così un nuovo tipo di contatto dinamico che va a squarciare l’illusione statica e conservativa che vuole le diverse sfere culturali divise. Un’erosione, o meglio uno scioglimento, di tali confini che è stato rintracciabile in una delle raccolte d’arte contemporanea più vasta del mondo: la Pinault Collection.