Kafka:

Informazioni
A cura di Riccardo Panattoni, Rocco Ronchi

Collana: Canone minore
2023, 194 pp.
ISBN: 9788857595399
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00  € 17,10
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 12,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Ci sono due domande che la lettura di Kafka suscita nel lettore. La prima chiede di che cosa sia segno Kafka, con quale strano universo ci metta in relazione e che cosa ci insegni sulla vita, sulla verità e sulla salvezza. La seconda domanda chiede: che cosa fa Kafka, come funziona Kafka, quale sensibilità attivi in noi. Questa domanda si lascia interrogare così, nella forma del trauma, dall’immanenza: Kafka è allora il “soggetto” non più l’“oggetto”. Kafka non è più soltanto il nome di un autore del pantheon della cultura moderna. Per rispondere a questa seconda domanda ci siamo rivolti a poeti, scrittori e a filosofi che avessero Kafka nelle loro corde, non come un problema teorico da risolvere, ma come destino al quale, in quanto poeti, scrittori e filosofi, non è dato loro di evadere.

Saggi di:
Edoardo Albinati 
Antonella Anedda 
Matteo Bonazzi 
Alessandro Carrera 
Umberto Fiori 
Federico Leoni 
Riccardo Panattoni 
Rocco Ronchi 
Gianluca Solla 
Silvia Vizzardelli 

Recensioni