L’insurrezione immaginaria

Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura

Informazioni
A cura di Sandro Moiso, Alberto Sebastiani
Testi di: Luca Cangianti, Walter Catalano, Fabio Ciabatti, Diego Gabutti, Domenico Gallo, Paolo Lago, Nico Maccentelli, Sandro Moiso, Franco Pezzini, Alberto Sebastiani e Gioacchino Toni

Collana: Eterotopie
2023, 232 pp.
ISBN: 9788857597133
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 13,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Il libro raccoglie contributi dedicati all’opera di Valerio Evangelisti da diversi redattori di “Carmilla on line” e dallo studioso che finora si è maggiormente occupato dei suoi scritti. Saggi che, spaziando dalla fiction alla saggistica, cercano di approfondirne e rivelarne sfaccettature inedite e complessità inaspettate: dai romanzi del ciclo di Eymerich ai testi scritti per “Carmilla” o altre testate, passando per il suo amore per la fantascienza, i romanzi d’avventura, il noir e gli infiniti eroici “perdenti” della lotta di classe. Sottolineandone l’ironia e la partecipazione ai moti di cambiamento del presente che egli sapeva proiettare in altre epoche, passate e future, per rifondare un immaginario non colonizzato dalla società del capitale. Un’opera che non vuole essere definitiva, ma costituire l’inizio di una nuova stagione di ricerche, suggerendo possibili tracce di indagine e di lettura, utili per gli studi che ancora verranno.

Recensioni

letture.org, 04/05/2023
L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura, a cura di Sandro Moiso e Alberto Sebastiani
Leggi la recensione 

Pagina Tre, 25/04/2023
Donne resistenti
Leggi la recensione 

Wonderland (Rai 4), 18/04/2023
Wonderland Puntata del 18/04/23
Leggi la recensione 

doppiozero.it, 18/04/2023
Le guerre e i conflitti di Valerio Evangelisti
Leggi la recensione 

Fahrenheit (Radio Tre), 18/04/2023
Rocco Scotellaro 100 anni dopo
Leggi la recensione 

Minima et moralia, 18/04/2023
alla lettura al pensiero critico, affrontando l'immaginario
Leggi la recensione 

codice-rosso.net, 17/04/2023
L’insurrezione immaginaria a Bologna per Valerio Evangelisti
Leggi la recensione 

Corriere della Sera (ediz. Bologna), 14/04/2023
Evangelisti, un anno senza i suoi mondi
Leggi la recensione 

popoffquotidiano.it, 06/04/2023
L’insurrezione immaginaria. Nove saggi su Valerio Evangelisti, a un anno dalla sua scomparsa
Leggi la recensione 

Kobo, 04/04/2023
L’insurrezione immaginaria di Valerio Evangelisti
Leggi la recensione 

il Manifesto, 04/04/2023
Valerio Evangelisti e la fantasia come rivoluzione
Leggi la recensione 

infoaut.org, 29/03/2023
Valerio Evangelisti, lo scrittore-militante di una generazione che reinventò il futuro e i propri eroi
Leggi la recensione 

Carmilla, 23/03/2023
Valerio Evangelisti, lo scrittore-militante di una generazione che reinventò il futuro e i propri eroi
Leggi la recensione