
Avreste mai pensato di imbattervi nella tundra artica in Scozia, di passeggiare all’ombra della foresta vergine in Polonia e in Bielorussia, di traversare steppe erbose sferzate da venti selvaggi in Ungheria o di esplorare canyon rocciosi del deserto in Spagna?
In Sentieri di sabbia e ghiaccio l’acclamato scrittore di viaggi Nick Hunt ci guida attraverso le terre più insolite d’Europa, terre estreme che a un primo sguardo appaiono fuori posto. Più simili a exclavi dell’Africa, dell’Asia, dei poli o del Nord America, questi improbabili paesaggi rendono il nostro civilizzato continente più misterioso, esotico e ricco di segreti ancora da svelare.
A fronte del rapido deterioramento climatico di deserti, steppe e foreste e all’inarrestabile fusione dei ghiacciai di tutto il mondo, questo libro rivela habitat stravaganti che sopravvivono nel nostro “giardino di casa”, insieme alla loro ricca fauna selvatica: renne, bisonti, stambecchi, lupi e mandrie di cavalli selvatici.
Con una sublime scrittura di viaggio, Hunt segue un cammino sorprendente e ispirante, informato e letterario, attraverso paesaggi che stentiamo a credere esistano alle nostre latitudini, dimostrandoci che lo straordinario è molto più vicino di quanto immaginiamo.
Linkiesta, 16/08/2023
Deserti, terre estreme e altre stranezze geologiche dell’Europa
Leggi la recensione
Dove, 01/08/2023
Ai confini dell'Europa
Leggi la recensione
La Voce del popolo, 21/07/2023
Libri
Leggi la recensione
Bell'Europa, 01/07/2023
L'Europa più insolita esplorata da Nick Hunt
Leggi la recensione
Robinson, 03/06/2023
Classifiche
Leggi la recensione
la Lettura, 07/05/2023
C'è il deserto anche da noi
Leggi la recensione
Vanity Fair, 03/05/2023
In Europa tra deserto, tundra artica e giungla: l'incredibile viaggio di Nick Hunt
Leggi la recensione