Agalma 44 - Salute, integrità, salvezza

Informazioni
Collana: Ágalma
2022, 148 pp.
ISBN: 9788857597577
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

 

 

 Editoriale

SalusSalute, integrità, salvezza

Luigi Antonio Manfreda, Sono ogni nome della storia. Sull’idea di salute in Nietzsche

Ann Van Sevenant, La salute secondo Lou Andreas-Salomé

Caterina Di Rienzo, Cadere nell’aria. Nijinsky, i diari di una salvezza impossibile

Massimo Di Felice, Silvia Surrenti, Living in Sympoiesis: how digital media are shaping new life and health ecologies

Francesco D’Asero, Mario Vai, Itinerari clinici del cinema come cura: appunti sparsi per una mappatura delle terapie audiovisive

SaggiMassimo Cacciari, Giustizia e amore

Claudio D’Aurizio, Zwiefalt o della piega francese di Heidegger

Perniola’s Studies

Marco Bruni, In the Wake of Neostoicism. Mario Perniola’s Position

Note e Rassegne

Angì Perniola, Le radici del male e/o Il tempo sospeso

Recensioni

Silvano Facioni, Ritmografie. Derrida, la letteratura, la cenere (Andrea Bizzozero)

Mario Perniola, Tiresia contro Edipo. Vite di un intellettuale disorganico (Andrea Nicolini)

Pierre Cassou-Noguès, La bienveillance des machines. Comment le numérique nous transforme à notre insu (Alessandro Delcò)

Massimo Donà, Cinematocrazia (Leonardo Magnante)

Schede

Paolo Quintili, Filosofie a teatro. Studi di messa in scena filosofica delle idee (Antonio Coratti)

Abstracts

Notizie sui collaboratori

Indice dei numeri precedenti