Psiba 55 - Crescere nella conoscenza del mondo interno e dell’ambiente

Informazioni
Collana: Quaderno Psiba
2022, 230 pp.
ISBN: 9788857597645
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 17,00  € 16,15
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

In questo volume vengono proposti contributi seminariali volti ad approfondire tematiche emergenti legate alla sempre più articolata conoscenza della complessità del funzionamento mentale e dei cambiamenti culturali – e al contempo psicologici – insiti nella definizione dei ruoli familiari e delle funzioni parentali, con quanto ne deriva a livello del campo interindividuale e generazionale.
Come completamento allo sguardo del panorama attuale proponiamo diversi contributi presentati al 13° Convegno Nazionale dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza (AGIPPsA) dal titolo Crescere nonostante: la creatività dell’adolescente tra soggettività e relazioni, la cui riflessione mira a delineare la complessità del processo evolutivo nel trovarsi a crescere nonostante i lockdown, le quarantene, ma anche i lutti e i timori per il futuro, processo che ha richiesto all’adolescente e al suo ambiente di mettere in campo tutto il proprio potenziale generativo e creativo per “emergere nell’emergenza”.

Roberta Vitali

Editoriale

Elena Pizzi

In ricordo di Marzia Mori Ubaldini

Seminari

Claudio Miglioli

La mente incarnata. Psicoanalisi e neuroscienze

Simona Argentieri

Padre e funzione materna attraverso le generazioni

13° CONVEGNO NAZIONALE AGIPPSA 15-17 ottobre 2021 Crescere Nonostante

Piergiorgio Tagliani

Introduzione

Piergiorgio Tagliani

Creatività e scuola

CRESCERE NELLA CONOSCENZA DEL MONDO INTERNO E DELL’AMBIENTE

Nazarena Di Francesco, Claudia Mocchi, Federica Dossena e Annalisa Gatto
Scuola e dintorni. Lo sportello d’ascolto al tempo del Covid-19: uno spazio da ri-creare

Carolina Ronchi e Roberta Vitali

L’Arte che Cura: le potenzialità del fare arte nel processo di crescita degli adolescenti

Lucia De Bastiani e Federica Magarini

Il preadolescente tra dentro e fuori: setting
e relazione terapeutica tra remoto e presenza

Giulia Vismara

Il corpo va in scena: la terapia con gli adolescenti in un setting immaginato

Andrea Violetto

Pre-concezioni e linguaggio. Imparare le modalità dell’analisi dagli adolescenti di oggi

Articoli

Chiara Marabelli, Roberta Vitali
e Maria Fiorella Gazale Un’adolescente a rischio di Breakdown psicotico: una consultazione terapeutica congiunta adolescente-genitori

Rossana Dalla Stella

Dire, fare, pensare per il bene altrui

Articoli Storici

Marzia Mori Ubaldini

Trauma precoce: evoluzione nella teoria e nella tecnica

Recensioni

Sonia Cavenaghi

Elena Pizzi, Claudia Pini e Roberta Vitali (a cura di), Psicoterapia psicoanalitica infantile, Mimesis, 2021