Shift - The Italian Tradition Today - 1 / 2020 2 / 2020

Informazioni
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 28,00  € 26,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Daniela Calabrò

Editoriale/Editorial

SAGGI/ESSAYS

Daniela Calabrò

Excedere/Vivere vitam. Philosophy and Art in Carlo Michelstaedter 

Corrado Claverini

La circolazione mondiale del pensiero italiano 

Gianfranco Ferraro

La conversione del Principe. Un paradigma (anche) italiano 

Rita Fulco

Pensare e istituire. Roberto Esposito e la vocazione filosofica dell’Europa 

Sandro Gorgone

Con-esserci e comunità. Esposito interprete di Heidegger 

Giulio Goria

Potenza dell’immaginare. Vico tra antichi e moderni 

Enrica Lisciani-Petrini

Il “pensiero della vita” italiano. Un excursus tra passato e presente 

Federico Luisetti

Contronature nel pianeta neoliberale 

Mena Mitrano

The Poetics of (Italian) Theory 

Federica G. Pedriali

COE – Cultural Emissions Europe. From Ecocriticism and the Posthuman to Roberto Esposito 

Patricia Peterle

Contaminações e impurezas: um modus operandi 

Constanza Serratore

“Dispositivo” y “Subjetividad” en el pensamiento de Roberto Esposito 

Luca Viglialoro

Estetica e Italian Thought

FIGURAZIONI/FIGURATIONS

Claudio Infante

Opere scelte 1990-2000

STUDI E RICERCHE/STUDIES AND RESEARCHES/VARIA

Tim Christiaens

General Intellect, Conscious Organs: Marx’ Aristotelian Theory of Alienation in the Machine Fragment 

Federico Di Blasio

Letture operaiste di Gramsci. Il caso Negri 

Andrea Di Gesu

Fondazionalismo, anti-fondazionalismo, post-fondazionalismo: per una nuova cartografia dell’Italian Thought 

Marianna Esposito

Rethinking Non-violence with Simone Weil 

Alexandra Khaghani

Agamben et la question du dialecte 

Paolo Missiroli

Contro l’oggettività della tecnica. Un percorso sull’uso critico delle macchine a partire da Panzieri 

Marco Piasentier

La macchina antropologica e il suo rovescio 

Evelina Praino

Agamben ed Esposito sulla comunità: analisi e implicazioni di una lettura divergente 

Paola Puggioni 

Il pensiero della differenza sessuale nell’Italian Theory 

Valentina Surace

Immunità e auto-immunità: Roberto Esposito e Jacques Derrida in divergente accordo 

Elia Zaru

Teoria e prassi, dialettica e soggettività. La Scuola di Francoforte nel pensiero politico di Antonio Negri ARCHIVI/ARCHIVES

Roberto Esposito

Unfinished Italy

EFFETTI/EFFECTS

Massimo Adinolfi

Pensare il presente 

Jean-Marc Rouvière

L’épidémie, la philosophie et la fraternité

RECENSIONI/REVIEWS

R. Esposito, Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica, di Paolo Missiroli 

A. Davis, Donne, razza e classe, di Chiara Langerame

AUTORI/AUTHORS