Daniela Calabrò, Gian Paolo Faella, Luca Scafoglio, Massimo Villani

Shift - Care and Vulnerability - 1 / 2021

Informazioni
Collana: Shift. International Journal of Philosophical Studies
2021, 238 pp.
ISBN: 9788857598109
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Daniela Calabrò

Editoriale/Editorial S

AGGI/ESSAYS

Francesco Paolo Adorno

I doveri della cura. Alcuni problemi nelle etiche del care 

Daniela Calabrò

Della bellezza e della cura. La nascita delle Muse, il sorgere del senso 

Gian Paolo Faella

Cura e interdipendenza: una relazione e un confronto 

Stefano Gonnella

Il “genio dell’equivoco”. Premesse analitiche per una fenomenologia della vulnerabilità 

Jérôme Lèbre

Du brown out: vulnérabilité, sens du travail et sens du monde 

Luca Scafoglio 

La monade piegata. Note per una teoria critica dell’“invulnerabile” 

Simone Zacchini

Suoni che curano. Friedrich Nietzsche e la musica come epimeleia

FIGURAZIONI/FIGURATIONS

Maria Rosaria Varone

Custodire l’Altro

STUDI E RICERCHE/STUDIES AND RESEARCHES/VARIA

Silvia Dadà

Sulla vulnerabilità come concetto relazionale. Un’analisi statica e dinamica a partire da Jean-Luc Nancy 

Marianna Esposito

Feminisms and Subversions in the Global Present 

Luigi Imperato

Bewusstsein e Selbstwelt: Natorp, il giovane Heidegger e il problema del concreto 

Chiara Montalti 

Vulnerabilità “tecnogena” e condivisione tecnologica nell’esperienza della disabilità 

Rosalia Peluso

Dante nei margini di Hannah Arendt 

Massimo Villani

Ontology of the Bodies. The Drive to Exposition in Jean-Luc Nancy’s Thought 

ARCHIVI/ARCHIVES

Jean-Luc Nancy

Archivita

EFFETTI/EFFECTS

Massimo Villani

Don’t Forget to Breathe

RECENSIONI/REVIEWS

Francesco Paolo Adorno

Gli obblighi della cura. Problemi e prospettive delle etiche del care, di Luca Scafoglio 

Corrado Claverini

La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi, di Renato Trombelli

AUTORI/AUTHORS