Studi politici 01 / 2023

Fenomeni politici

Informazioni
Collana: Studi Politici Rivista
2023, 196 pp.
ISBN: 9788857598369
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Open Access  € 0,00
Apri Apri Apri
 Print on Demand  € 20,00
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Storia e politica

Rivoluzioni: una tradizione europea?

Francesco Benigno

Verso il 50° del Convegno sui “mali di Roma” del febbraio 1974

Augusto D’Angelo

Du malentendu à la coopération: la France, l’Italie et l’entrée de l’Espagne dans la Communauté européenne (1979-1985)

Giovanni Lella

Società, istituzioni, mutamenti

L’esclusione sociale dei rom: una storia, tra oblio e violenza istituzionale

Martina Chiavetta

Questioni di confine

Disperata passione e ideologia: fascismo e comunismo nella pubblicistica corsara di Pasolini

Roberto Valle

Forum SP/Fenomeni politici

La problematica geopolitica dei separatismi nel labirinto della sovranità

Francesco Barbaro

Dalla monarchia a una repubblica senza democrazia. Tocqueville e i nodi dell’indipendenza messicana

Ludovico Maremonti

Ascesa e caduta di un sodalizio mafioso tra Otto e Novecento. La sentenza Trifirò e c. (1911)

Dario Lanfranca

Aulica

Elogio di Matteo Maria Zuppi

Luca Micheletta

L’Africa e l’Europa insieme di fronte alle sfide del XXI secolo

Matteo Maria Zuppi

Biblioteca di Studi Politici – Recensioni