
Prefazione di: John Foot
Postfazione di: Silvia Mazzucchelli
Collana: Sguardi e visioni
2023, 144 pp.
ISBN: 9788857599236
Morire di classe uscì nel 1969. Era un libro curato da Franco e Franca Basaglia, un volume d’immagini e commenti, di denuncia e speranze. Speranze che le cose potessero cambiare, che la giustizia entrasse nelle mura della salute mentale e i pazienti fossero trattati con dignità.
L’impresa è riuscita? Sono scomparse, si sono rarefatte, immagini di quel tipo, oppure si sono trasferite sul territorio, fuori le mura, dentro altre mura invisibili, fatte di molecole ad alto dosaggio e di fasce pendenti dai lettini?
Questo volume, a partire dalle storiche immagini di Morire di classe di Carla Cerati, prova a riattualizzare il tema dell’universo concentrazionario manicomiale, rinchiuso in ospedale, nella forma di trattamento sanitario obbligatorio, e nei reparti di osservazione psichiatrica nelle carceri.
antinomie.it, 01/11/2023
Vedere la classe
Leggi la recensione
Carmilla, 22/09/2023
Senza distogliere lo sguardo
Leggi la recensione
Harper's Bazaar, 18/09/2023
La classe è morta, il nuovo libro di Carla Cerati
Leggi la recensione
il Manifesto, 08/09/2023
Carla Cerati, la rivoluzione culturale contro i manicomi
Leggi la recensione
Sette, 01/09/2023
Manicomi, carceri, barconi non contengono esseri umani soltanto corpi
Leggi la recensione
L'Eco di Bergamo, 28/08/2023
Carla Cerati e i Basaglia
Leggi la recensione
il Piccolo, 26/07/2023
Immagini dai manicomi. Così Basaglia svelò all'Italia la segregazione dei matti
Leggi la recensione
Qui comincia (Radio Tre), 18/07/2023
Carla Cerati, La classe è morta
Leggi la recensione
Il posto delle parole, 14/07/2023
La classe è morta
Leggi la recensione
ladigetto.it, 08/06/2023
Storie di donne, letteratura di genere
Leggi la recensione
Tutte quelle cose, 02/06/2023
oriamo per delle idee, vabbè, ma di morte lenta…
Leggi la recensione
Note dell'autore (Radio Popolare), 26/05/2023
Pietro Barbetta - La classe è morta. Fotografie di Carla Cerati
Leggi la recensione
Cult (Radio Popolare), 24/05/2023
Cult di mercoledì 24/05/2023
Leggi la recensione
Pagina Tre (Radio Tre), 24/05/2023
Testimoni invisibili
Leggi la recensione
doppiozero.it, 24/05/2023
La classe morta di Carla Cerati
Leggi la recensione
D di Repubblica, 13/05/2023
Così fragile così preziosa
Leggi la recensione
Convenzionali, 03/05/2023
La classe è morta
Leggi la recensione
Il Fatto Quotidiano, 03/05/2023
Carla Cerati e le immagini che aiutarono Basaglia a chiudere i manicomi
Leggi la recensione