Simon Winchester

Terra

Da bene comune a proprietà privata, da luogo di dominio a spazio di lotta

€ 20,00  € 19,00

Simon Winchester

Terra

Da bene comune a proprietà privata, da luogo di dominio a spazio di lotta

Informazioni
Traduzione di Donatella Caristina

Collana: Ecologia radicale
2023, 394 pp.
ISBN: 9788857599298
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 13,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

A chi appartiene la terra? È possibile rivendicarne la proprietà? La questione è da sempre materia di uno scontro di carattere etico, politico e ideologico, ma nella maggior parte dei casi sono state le armi a risolvere la contesa. In questo libro, il giornalista britannico Simon Winchester affronta il tema della gestione della terra da parte dell’uomo, i modi in cui viene spartita e passata di mano, le grandi controversie legate al cambiamento climatico e alla riparazione del colonialismo. Uno studio globale che va dal grande furto ai danni dei nativi americani alla creazione di nuove province sottratte all’acqua in Olanda, passando per la confisca delle terre in India fino alle rivendicazioni della popolazione Maōri in Nuova Zelanda. Un’affascinante esplorazione di ciò che la proprietà della terra potrebbe realmente significare, non in termini aridamente burocratici, ma per le persone che la abitano. 

Recensioni

Linkiesta, 22/08/2023
Il trionfo della biodiversità nella sottile striscia disabitata che separa le due Coree
Leggi la recensione 

Huffington Post, 19/08/2023
Simon Winchester: 'Una volta i cartografi misuravano le nuove terre, oggi quelle che scompaiono'
Leggi la recensione 

Mondo e missione, 22/06/2023
A chi appartiene la terra?
Leggi la recensione 

"Fatto for Future" (Il Fatto Quotidiano), 20/06/2023
Il libro
Leggi la recensione 

Tuttolibri, 10/06/2023
Non è la Terra che appartiene all'uomo, peccato che fatichiamo ad accettare il contrario
Leggi la recensione