Agalma 13 - Mano, Maniera, Manierismo
Editoriale: Handiwork
Mano, Maniera, Manierismo
Paul Philippot, Pittura fiamminga e Rinascimento
Giuseppe Patella, Dell’arte che viene all’idea. Panofsky e il manierismo
Ricardo De Mambro Santos, In mano alla memoria. Teoria e prassi nel manierismo fiammingo e olandese
Alfonso M. Iacono, L’ingannevole gioco della mano invisibile
Sarah F. Maclaren, Che cosa sono gli Studio Crafts?
Roberto Terrosi, Architettura atopica. L’esperienza dell’architettura olandese contemporanea
Fabrizio Patriarca, Stretta osservanza, eclettica maniera. Qualche appunto su La bella mano di Giusto de’ Conti di Valmontone
Saggi
Hugh J. Silverman, La Continental Philosophy sulla scena culturale americana. Una riflessione autobiografica
Mario Perniola, Pensare il Between. Sul pensiero di Hugh J. Silverman
Josef Früchtl, L’artista come eroe della modernità. Sei tesi
Discussione
Giovanni Battista Tomassini, A cosa servono i premi letterari?
Recensioni
Fulvio Carmagnola, Il consumo delle immagini (Amalia Verzola)
Sergio Benvenuto, Perversioni (Aldo Marroni)
L. Cimmino, A. Santambrogio (a cura), Antropologia e interpretazione. Il contributo di Clifford Geertz alle scienze sociali (René Capovin)
Milo De Angelis, Tema dell’addio (Isabella Vincentini)
Schede
Segnalazioni
Notizie sui collaboratori