Paolo Thea

Il vero cioè il falso

Invenzione, riconoscimento e rivelazione nell’arte

Informazioni
Collana: Eterotopie
2003, 124 pp.
ISBN: 9788884831408
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Perché un pezzo viene definito autentico oppure falso? Come si procede nella distinzione? Chi giudica e come? Il lavoro di Thea si articola a partire da queste questioni, studiando il rapporto tra vero e falso nell’arte e cercando innanzi tutto di riflettere su ciò che in quel mondo significano espressioni come "vero" o "falso". Un’indagine complessa e stimolante all’incrocio fra storia dell’arte, sociologia, alchimia e filosofia.

 

Paolo Thea è docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia Albertina di Torino. Vive e lavora a Milano. Per i tipi di Mimesis ha pubblicato: Gli artisti e gli spregevoli. 1525: la creazione artistica e la guerra dei contadini in Germania (1998); Appunti di magia. Simbolismo, alchimia e filosofia occulta nella creazione artistica (2001), Simulacri della morte (2003).