Daniela De Leo

La relazione percettiva

Merleau-Ponty e la musica

Informazioni
Collana: Filosofie
2009, 152 pp.
ISBN: 9788884837905
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 15,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

Alcuni manoscritti di Maurice Merleau-Ponty risultano costituire, in questo libro, il centro dell’indagine delineata nell’ambito dell’interrogazione filosofica sul musicale. Merleau-Ponty supera il semplice approccio descrittivo della musica e la presenta come un campo aperto, in cui si dipanano i nodi di una filosofia interrogativa. Il percorso tracciato è quello di una filosofia che interroga la fede percettiva, ma non attende né riceve una risposta nel senso ordinario, perché non è il disvelamento di una variabile o di un’invariabile ignota che risponderà a quella domanda, e perché il mondo esistente esiste nel modo interrogativo. Benché in una forma non sistematica, il filosofo francese giunge a delineare una profonda parentela tra questo tipo di filosofia, ed una a filosofia, rinvenendo nell’ascolto il luogo nel quale questa tessitura relazionale viene esplicitata. A questo livello si chiarisce e si rivela il valore dell’arte intesa non come lessico, non come sostituto verbale del mondo, ma come possibilità di condurre ad espressione il silenzio delle cose stesse. Sembra, così, ribaltarsi la struttura relazionale, non più la filosofia in rapporto alla musica, ma la musica in rapporto alla filosofia, in quanto quell’arte, come ogni forma artistica in generale, risulta essere la fonte stessa del pensiero filosofico, il momento sorgivo.

 

Daniela De Leo, diplomata in pianoforte, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche. È ricercatrice in Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Merleau-Ponty e la musica negli scritti postumi, in G. Invitto (a cura di), La fenomenologia e l’oltre-fenomenologia, Mimesis 2006.