
Psiba 28 - Fattori di continuità e cambiamento nella psicoterapia infantile
Quaderno 28, Luglio-Dicembre 2008
Psiba 28 - Fattori di continuità e cambiamento nella psicoterapia infantile
Quaderno 28, Luglio-Dicembre 2008
INDICE
Contributi dal convegno fattori di continuità e cambiamento nella psicoterapia infantile - Milano, 2008
F. Mancuso, MI SEMBRA CHE NON STIA BENE
M.L. Algini, “MA TU.CHE GRANDE SEI?”
A.M. Pati, COME UN FILO DI PERLEPRIMI PASSI DELLA PSICOANALISI NELL’UNIVERSO INFANTILE
M. Badoni, PERCORSI NEL LAVORO ANALITICO CON I BAMBINI
G. Barbieri, MINIMALISMO ROSA PERLATO
A. Mincuzzi e R. Roseghini, “CI VEDIAMO LUNEDÌ”: RIFLESSIONI SULLA PSICOTERAPIA DEL BAMBINO AD UNA SEDUTA SETTIMANALE
C. Pini e E. Pizzi, ALLA FONTE DELLA RAFFIGURABILITÀ: INCONTRI E TRASFORMAZIONI
W. Capuzzo e F. Turcato, QUALE PADRE, QUALE MADRE OGGI? MASCHILE E FEMMINILE
M.I. Colombini, R. De Pace, P. Maestro e L. Malfatti, I NUOVI GIOCHI: SPAZIO VIRTUALE O SPAZIO TRANSIZIONALE?
E. Armano, W. Capuzzo, C. Cavatorta e G. Reverberi, INTERVENTI BREVI DI PSICOTERAPIA FAMILIARE IN SITUAZIONI DI CRISI
M.V. Beato, A. Castelli e C. De Stefanis, INCONTRARE IL BAMBINO: TRA SENSORIALITÀ, EMOZIONI E AFFETTI
R. Taulaigo, L. Cursio, C. Robotti e G. Arena, L’ASSETTO MENTALE DELLO PSICOTERAPEUTA FRA SIMBOLO E REALTÀ NELL’AMBITO ISTITUZIONALE E GIUDIZIARIO
M.G. Pompei, SINTESI E RIFLESSIONI SUI LAVORI. E ALTRO
Recensioni:
R. Vitali, M.T. Aliprandi e A.M. Rosso, L’IMMAGINARIO INFANTILE NEL RORSCHACH