Cipriano Cipriano

Confessione

La prima versione della leggenda di Faust

€ 6,00  € 5,70

Cipriano Cipriano

Confessione

La prima versione della leggenda di Faust

Informazioni
A cura di: S. Fumagalli

Collana: I cabiri
1994, 120 pp.
ISBN: 9788885889682
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 6,00  € 5,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 Ebook - ePub/Mobi  € 3,99
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Confessione di Cipriano è un romanzo agiografico del IV secolo d.C. che utilizzando il tema della conversione, ha dato origine a uno dei miti più suggestivi della letteratura, quello del patto col demonio ed il Faust. Cipriano, mago antiocheno, assetato di sapienza, viaggia instancabilmente da un santuario pagano all’altro, e viene iniziato a molti culti misterici, prima dell’accordo col principe dei demoni, generoso elargitore di poteri soprannaturali, ma esigente padrone. Quest’opera, celeberrima fino al Seicento spagnolo, è la fonte principale della mitica figura del sapiente in bilico tra al curiosità implacabile e la caduta nelle mani delle forze trascendenti e malefiche; l’eroe di Marlowe, di Calderòn, di Goethe. Completa il testo una altro celebre racconto prefaustiano, la vicenda di Teofilo, il primo a siglare un autentico contratto con un demonio più simile a un burocrate scrupoloso che al maligno della tradizione.