
Aldo Marroni
Filosofie dell’intensità
Quattro maestri occulti del pensiero italiano contemporaneo
Spesso e volentieri, nel dibattiro culturale italiano, sono state oscurate figure di grande rilievo, che pure hanno avuto un ruolo fondamentale, sebebne poco riconosciuto e sotterraneo, nella filosofia e nella letteratura di questo secolo. Tra questi ‘maestri occulti’ del pensiero, che solo da pochi anni sono stati riscoperti dalla critica — e vengono nuovamente rieditati e fatti oggetto di corsi universitari — sono qui presentati Carlo Michelstaedter, Cristina Campo, Antonio Sarno e Dino Campana. Si tratat di quattro autori notevolmente diversi tra loro per molti aspetti, ma il cui pensiero è innanzitutto una risposta a ogni omologazione e appiattimento spirituale, anche a prezzo di scelte estreme irreversibili.
Aldo Marroni, studioso di estetica e filosofia, ha al suo attivo diverse pubblicazioni, tra le quali si segnalano una monografia su Pierre Klossowski (1990) nonché traduzioni e introduzioni ad autori come lo stesso Klossowski, Bataille ecc. Collabora con varie riviste di filosofia, tra cui "aut aut" e "L’informazione filosofica".