Etienne Balibar

Spinoza

Il transindividuale

€ 16,00

Etienne Balibar

Spinoza

Il transindividuale

Informazioni
Collana: Spinoziana
2002, 205 pp.
ISBN: 9788888363076
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 16,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
Sinossi

Il volume raccoglie saggi di Etienne Balibar dedicati al pensiero di Spinoza, secondo un filo conduttore che rintraccia nelle sue opere un'ontologia della relazione che risolve la sostanza in una infinita produzione di individualità. Metafisica e politica di Spinoza confluiscono così in un'ontologia della socialità intesa come processo transindividuale di individuazione, in una teoria generale della comunicazione, dalla quale derivano differenti forme di vita razionale, immaginativa e politica.


Etienne Balibar (1942) insegna filosofia a Paris X. E' stato allievo e collaboratore di Louis Althusser, con il quale ha scritto Leggere il Capitlale. Ha dedicato numerosi studi a Marx e alla filosofia politica. Tra i più recenti tradotti in italiano si ricordano: Scritti per Althusser, Roma 1992, La filosofia di Marx, Roma 1994, Spinoza e la politica, Roma 1996, La paura delle masse, Milano 2001.