Emiliano Bazzanella

Religio II

La religione del soggetto

€ 25,00  € 23,75

Emiliano Bazzanella

Religio II

La religione del soggetto

Informazioni
Collana: Eterotopie
2010, 320 pp.
ISBN: 9788895563442
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 25,00  € 23,75
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Religio I aveva come finalità un’analisi fenomenologica della religione che facesse emergere le affinità strutturali con gli altri grandi sistemi di senso come la scienza o l’economia. Rimaneva tuttavia colà insondata la funzione del soggetto all’interno della religione e degli altri dispositivi collettivi di potere e di sapere. In questa seconda parte del progetto Religio, dunque, Emiliano Bazzanella affronta direttamente la questione del soggetto, secondo molteplici angolature che spaziano dalla prospettiva dell’ultimo Michel Foucault all’assunzione del paradigma “immunitario” di Peter Sloterdijk. Se ne evince quanto sia necessario abbandonare le presupposizioni che hanno saturato la nozione di “soggetto” sino ad oggi e imparare invece a convivere con un soggetto che consiste paradossalmente nella propria de-soggettivazione e nell’essere-assoggettato o “alienato”, cioè - in breve - nell’“essere-altro-da-sé”.

 

Emiliano Bazzanella vive e lavora a Trieste. Di formazione fenomenologica, si è occupato di Heidegger, Husserl, Merleau-Ponty, Derrida, Foucault, Deleuze-Guattari, Lacan. Le sue ricerche più recenti sono indirizzate all’analisi fenomenologica dei dispositivi di senso e di potere che hanno caratterizzato la nostra storia fino alla contemporaneità. Ultimi suoi titoli in questa prospettiva sono Il tardocapitalismo. Decorsi e patologie di una rivoluzione permanente, Asterios 2006; Etica del tardocapitalismo, Mimesis 2008; Logica e tempo, Asterios 2009; Religio I. Senso e fede nel tardocapitalismo, Mimesis 2010.