Itinerari LXI/2 - Dibattiti e controversie in età moderna

Pensatrici e intellettuali italiane tra ’500 e ’700

Informazioni
A cura di Emilio Maria De Tommaso, Giuliana Di Biase, Valentina Zaffino

Collana: Itinerari
2022, 214 pp.
ISBN: 9791222301556
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 20,00  € 19,00
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 EDIZIONE OPEN ACCESS  € 0,00
APRI APRI APRI
Sinossi

Introduzione Emilio Maria De Tommaso, Giuliana Di Biase, Valentina Zaffino

Sor Tommasa Fieschi (1448-1534). La primera mujer que comentó a Dionisio Areopagita Paula Pico Estrada

“Ritratto di signora”. Tullia d’Aragona in alcuni trattati coevi sull’amore Delfina Giovannozzi

Debating as an Authority: Tullia d’Aragona’s Authorial Self-Fashioning and the ‘Tre Corone’ Alyssa M. Granacki, Dana V. Hogan

“Sempre involta nelli sacri libri e nelle cose di Platone e di Aristotele”: Suor Felice Rasponi da Ravenna tra filosofia d’amore e querelle des femmes Eleonora Carinci

La nozione di “spetie humana” nella riflessione di Lucrezia Marinella Emilio Maria De Tommaso

Entre Libido sciendi et critique de la raison spéculative: Laura Bassi et le problème de l’autorité scientifique Elena Muceni

Elisabetta Caminer e Melchiorre Cesarotti fra Voltaire ed Helvétius: nuovi contributi all’Illuminismo veneto Elisabetta Selmi

MISCELLANEA / MISCELLANEOUS

Oltre la privacy informazionale: libertà di scelta e di identità nell’era della profilazione algoritmica Simona Tiribelli

RECENSIONI / REVIEWS