Mechane 4/2022 Le strategie dell'abitare. Tecnica, oikos, polis

Informazioni
Collana: Mechane
2022, 180 pp.
ISBN: 9791222301815
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 18,00
Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile Momentaneamente non disponibile
 EDIZIONE OPEN ACCESS  € 0,00
APRI APRI APRI
 Print on Demand  € 18,00
Acquista da Acquista da Acquista da
Sinossi

Editoriale

Le strategie dell’abitare. Tecnica, oikos, polis

Essays

Enrico Formato

Abitare al margine

Nicola Turrini

Sulla materia oscura dell’architettura

Joaquin Mutchinick

Il programma neoliberale delle smart cities europee. Analisi di un’innovazione conservatrice

Gianluca Pozzi, Elena Mombelli, Giulia Vignati

Casa come bene e casa come servizio: dalle i-stanze familiari alla (i)stanza dell’individuo

Quaestio

Conversarzione con Lucia Tozzi

Fuori Luogo. Contro il panorama

Readings

Salvatore Spina

Abitare e produrre. Ripensare lo spazio con Martin Heidegger e Henri Lefebvre

Andrea Angelini

Technologie, milieu et travail vivant. L’écologie politique à travers Simondon, Canguilhem et Schwartz

Fabio Tesorone

Nostalgie dell’oikos. Sui margini dell’abitare 

Ernesto C. Sferrazza Papa

L’architettura paranoica di Kafka

Lorena Grigoletto

“Serbatoi celesti”. La foresta come dispositivo di riconfigurazione dello spazio urbano