Scenari #18

Informazioni
Collana: Scenari
2023, 302 pp.
ISBN: 9791222301846
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 24,00  € 22,80
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
 versione open access  €
Link Link Link
Sinossi

IL DIGITALE A SCUOLA. RIFLESSIONI CRITICHE SUL TEMPO PRESENTE

a cura di Silvia Capodivacca

Silvia Capodivacca, Introduzione

Silvano Tagliagambe, Società disciplinari, società del controllo e società dell’incertezza radicale

Silvia Capodivacca, Educazione e controllo dopo le società disciplinari. Una lettura del Poscritto di Deleuze

Gabriele Giacomini, Misurare il potere digitale. Sull’urgenza di un’educazione alla tecnologia

Floriana Ferro, La relazione tra docente e discente in chiave fenomenologica: i cambiamenti apportati dalla DaD

Marcello Barison, Continuo e discreto. Coscienza analogica e riduzione digitale

Fabio Grigenti, Hackers. Lo spirito di una tecno-episteme

MISCELLANEA

Karin Stögner, Stefano Marino and Ines Zampaglione. Critical Theory and Feminism Today: An Interview with Karin Stögner

PERSPECTIVES ON NANCY FRASER’S THOUGHT: PHILOSOPHY, FEMINISM, CAPITALISM, AND THE CLIMATE CRISIS edited by Valentina Antoniol, Olimpia Malatesta and Stefano Marino

Valentina Antoniol, Olimpia Malatesta and Stefano Marino, Introduction

Sandro Mezzadra, Verso una nuova teoria dello sfruttamento. Dialogando con Nancy Fraser

Vanessa Riela, Nancy Fraser e il dibattito sul socialismo nel XXI secolo

Fulvia Giachetti, Un’ampia concezione della critica. Nancy Fraser e la questione neoliberale 

Anna Cavaliere, Fraser legge Never Let Me Go. Una lezione sulla giustizia a tre dimensioni

Paola Rudan, Che cosa resta del riconoscimento? Rileggere Fraser e Butler nell’algorithmic turn

Ermelinda Rodilosso, The Critical Need for an Anticapitalist and Intersectional Paradigm for Ecological Thinking

Lautaro Leani, Thinking Ableism through Heterocissexism. A Critical Review of Fraser’s Redistribution-Recognition Pair from a Queer-Crip Perspective

RECENSIONI

Stefano Marino, Aesthetic Politics and/or Political Aesthetics Today: On Aesthetic Perspectives on Culture, Politics, and Landscape: Appearances of the Political

BIOGRAFIE AUTORI