Cultura tedesca 65 - gennaio - giugno 2023

Ernst Jünger

Informazioni
A cura di Gabriele Guerra, Giulia Iannucci

Collana: Cultura tedesca
2023, 280 pp.
ISBN: 9791222303659
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 22,00  € 20,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Introduzione

Gabriele Guerra, Giulia Iannucci

Ernst Jünger e Nigromontanus, il maestro dimenticato

Marino Freschi

Nei giorni di Caino. Ernst Jünger e i diari della Seconda guerra mondiale

Domenico Conte

Ernst Jünger, Sophie Ravoux e Joseph Breitbach. Sulla resistenza ebraico-tedesca a Parigi (1941-1944)

Detlev Schöttker

Operai e Zivilisation. Una rilettura dell’Arbeiter

Giuseppe Raciti

Il cavaliere nero. Arcani della politica ne Il cuore avventuroso

Gabriele Guerra

Fra Paese del Loto e passaggio al Bosco. Gottfried Benn, Ernst Jünger e le aporie del mondo storico

Amelia Valtolina

Ernst Jünger ovvero l’asso nella manica della Neue Rechte tedesca

Giulia Iannucci

Il potere del mito. Friedrich Georg Jünger tra gli dèi e i titani

Mario Bosincu

Vom Rauch der Herdfeuer. Ernst Jüngers Italienerlebnis und die Tradition der Grand Tour

Alexander Pschera

Waldgänge. Zur arborealen Textlandschaft bei Ernst Jünger

Joana van de Löcht

Tre volte Verdun

Stenio Solinas

Cane e gatto

Ernst Jünger

Saggi

Dal dramma del destino alla commedia dei sentimenti: la metamorfosi teatrale della Proserpina di Goethe

Sergio Corrado

Stefan Zweig e Thomas Mann. Sul mito biblico di Rachele

Paola Paumgardhen

Il Maxim-Gorki-Theater: storia di un fallimento sovietico a Berlino

Edoardo Marconi

Recensioni

Recensioni

Avvenire, 16/09/2023
Nel mare delle lettere dell'Operaio fluttua il suo contributo alla resistenza
Leggi la recensione 

il Giornale, 15/08/2023
Meglio il cane o il gatto. Hanno un fascino completamente diverso
Leggi la recensione