Agalma 46 - Cancer Culture

Informazioni
Collana: Ágalma
2023, 136 pp.
ISBN: 9791222306681
Opzioni di acquisto
 Edizione cartacea  € 14,00  € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Editoriale
Tutti contro tutti

Cancer Culture

Nathalie Heinich, Un totalitarismo d’atmosfera
Marco Bertozzi, Immaginare l’altro. Documentario e appropriazione culturale
Giovanni Bottiroli, Declino dell’intelligenza e ascesa dell’etica: le radici della “cancel culture” Andrea Nicolini, Il grandƏ inquisitorƏ. Per una critica delle politiche identitarie
Miguel Mellino, Tarantino e l’arte del politicamente scorretto. C’era una volta Hollywood, la Manson family e l’America tradizionale bianca
Alessandro Cinquegrani, Etica e pensiero forte nella letteratura italiana contemporanea

Saggi
Agostino Cera, The Idioverse. (Post-Reality as Pandemic’s Legacy)

Perniola’s Studies
Erminio Maglione, Savage Negation. Mario Perniola and the Philosophy of Georges Bataille

Recensioni
Roberto De Gaetano, Le immagini dell’amore (Alma Mileto)
Daniele Dottorini, Werner Herzog. L’anacronismo delle immagini (Giulia D’Alia)
Naomi Waltham-Smith, Shattering Biopolitics. Militant Listening and the Sound of Life (Giorgio Astone)
Sergio Benvenuto, Soggetto e masse. La psicologia delle folle di Freud (Milosh F. Fascetti)

Abstracts

Notizie sui collaboratori

Indice dei numeri precedenti