Università e ricerca

Fin dalle sue origini, la casa editrice Mimesis ha intessuto un rapporto intenso e proficuo con il mondo della ricerca e delle università, allo scopo di raccogliere i più interessanti e innovativi contributi del mondo scientifico e divulgarli a un più ampio pubblico. Abbiamo costruito una casa per la filosofia ma abbiamo anche sentito l’esigenza di ampliare le nostre stanze per ospitare ambiti più vasti, coprendo tutte le principali discipline delle scienze umane, sociali e letterarie. Lo stretto rapporto con il mondo universitario e la costante esplorazione di nuovi ambiti d’indagine hanno garantito alla casa editrice un catalogo sempre più vasto: 4.000 titoli, una programmazione di 300 novità all’anno, organizzate in più di cento collane e sottoposte alla valutazione dei direttori e dei comitati scientifici, con oltre 6.000 docenti coinvolti nei diversi comitati e una trentina di riviste. Oltre a garantire una produzione editoriale di valore scientifico, la vocazione di Mimesis per il pensiero libero e indipendente si esprime attraverso la più completa autonomia dei propri autori, dei direttori di collana e dei comitati, garantendo i processi di valutazione necessarie alla qualità scientifica dei testi pubblicati. Sosteniamo un’idea di editoria orizzontale e diffusa, aperta ai progetti e alle idee innovative. Siamo dunque solleciti nell’accogliere e valutare le proposte che ci giungeranno, sia per singoli progetti di pubblicazione sia per collaborazioni più strutturate e linee editoriali nuove. Per contattarci: mimesis@mimesisedizioni.it

 

Copie saggio   Segnala adozioni

 


 

Le nostre aree tematiche:

FILOSOFIA

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

SCIENZE SOCIALI

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

ANTROPOLOGIA E INTERCULTURA

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

DIRITTO, ECONOMIA E POLITICA

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

ARCHITETTURA E URBANISTICA

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

PSICOLOGIA, SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DIDATTICA

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

ARTI

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

STORIA E ARCHEOLOGIA

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

SPIRITUALITÀ E RELIGIONI

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 

NARRATIVA, LINGUISTICA E STUDI LETTERARI

Scopri tutti i volumi
Scopri tutte le collane

 


 

FILOSOFIA
Althusseriana
Askesis
Athanor
Babel parole della filosofia
Biblioteca
Bibliotheca Cusana
Biblioteca di filosofia della storia
Centro Internazionale Insubrico
Premio “Domenica Borello”
Consonanze e dissonanze
Discorso figura
Epistemologia
Epistemologica
Esperienze dell’estetico
Essere e libertà
Estetica/Mente/Linguaggi
Etica. Fondamenti e applicazioni
Etica e bioscienze
Etica & Politica
Fenomenologia e ontologia sperimentali
Filosofia/Scienza
Filosofia civile
Filosofie
Filosofia per il XXI Secolo
Filosofie Analitiche / Estetica
Filosofie Analitiche / LabOnt
Filosofie Analitiche / Linguaggio
Filosofie Analitiche / Metafisica
Gli imperdonabili
Incontri Internazionali Max Horkheimer
Il corpo e l'anima
Insegne
Intessiture
Itinerari filosofici
Jaspersiana
Katastrophé
La Scala e l’album
La scala e l'album. La scienza ricercata. Saggi e testi: la filosofia e la sua storia
La sfida della complessità
La voce del filosofo
L'occhio e lo spirito
Macula
Metamorfosi del trascendentale
Minima Philosophica
Minima Volti
Morfologie
Morphé
Novecento
Nuovo Realismo
Passaggi
Percorsi di confine
Philo - Pratiche filosofiche
Problemi di filosofia dell'esperienza
Quaderni di bioetica
Quaderni di Mechane
Ricercare
Semiotica e filosofia del linguaggio
Società Filosofica Italiana Edizione
Sisifo
Spinoziana
Teoria critica
Terra e mare
Theoretica
Tra il dire e il fare. Saggi e ricerche sulla consulenza filosofica
Transiti
Volti
Esperienze filosofiche / Filosofie della medicina e forme della cura
Esperienze filosofiche / Diritti umani e filosofia sociale
Varchi
Vite riflesse
Voci fuori campo
Esperienze filosofiche
Canone minore
Natura e ambiente
Ermeneutica
La conversazione
Opere di Mario Perniola
Filosofia della persona
Meditazione e Neuroscienze
Filosofia del digitale
Opere di Kitarō Nishida

SCIENZE SOCIALI
Cartografie sociali
Coincidentia Oppositorum
Eterotopie
I dilemmi della società
i-Poliedri
Mutamenti. Società e culture in transizione
Quaderni di Teoria Critica della Società
Relazioni pericolose
Sociologie
Teoria della società
L’opera comune. Pubblicazioni del Centro Studi Antonio Balletto
Ricerche IULM
Im@go books
Globus
Minority Reports
Storia e Storie del Mondo Contemporaneo

SCIENZE SOCIALI
Cartografie sociali
Coincidentia Oppositorum
Eterotopie
I dilemmi della società
i-Poliedri
Mutamenti. Società e culture in transizione
Quaderni di Teoria Critica della Società
Relazioni pericolose
Sociologie
Teoria della società
L’opera comune. Pubblicazioni del Centro Studi Antonio Balletto
Ricerche IULM
Im@go books
Globus
Minority Reports
Storia e Storie del Mondo Contemporaneo

ANTROPOLOGIA E INTERCULTURA
Antropologia oggi
Antrolopologia della libertà
Biblioteca di Cultura Polacca
Chicchidoro
Cosmo
Etica Identità interculturalità
Idee d’America Latina
Identità e migrazione
Iranica et mediterranea
Indo-iranica et orientalia
Ispanismo filosofico
Isiao
Kaliki - I viandanti ciechi
Kosmos
Media/eros. Sessualità, tecnologie, rappresentazioni
Mediterraneo, Nord Africa e Medio Oriente
Pensieri d’Oriente
Postumani
Simorg

DIRITTO, ECONOMIA E POLITICA
Collana del Dottorato in Studi politici
Contesti
Ensemble
Europa - Economia e finanza
Filosofia Politica
Filosofie dell'economia
Globus
Il principe e la repubblica
Law without law
LGBTIQ
Piani di volo
Quaderni del laboratorio Kelsen
Speculum civitatis
Studi Politici
Storia del pensiero politico italiano
SX
Teoria politica per il XXI secolo
The Cardozo Electronic Law Bulletin Monograph Series
Studi europei

ARCHITETTURA E URBANISTICA
Architecture Planning and Conservation
Architettura
Architettura - quaderni della ricerca
Collage city. Architettura e forma urbana
Estetica e Architettura
Materiali di architettura e di urbanistica
Quaderni della ricerca - IUAV
Nella Ricerca - IUAV
Sustainable Heritage
storia, design e progetto

PSICOLOGIA, SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DIDATTICA
Accademia del silenzio
Aperture
Attualità del pensiero psicoanalitico
Altro discorso
Clinica del trauma e della dissociazione
Frontiere della psiche
Frontiere della psiche / LETTERa
Geografie della psicoanalisi
Il Sapere Psichiatrico - The Psychiatric Knowledge
Impronte
Laplanchiana
Nodi
Pedagogia, Persona, Possibilità. Percorsi di teoria e storia dell’educazione
Quaderni di expressio
Quaderni di Psicoanalisi Critica
Scienze della narrazione
Studi di psicoanalisi
Soggettività contemporanea
Tyche - Quaderni Irpa
Le Dehors
Storia e comparazione delle pedagogie
Meditazione e Neuroscienze

ARTI
A regola d’Arte
Archivi di Nuova Figurazione
Arte e critica
Aurora
Cinema
Cinema / origini
Cinergie
Design
Filosofie del teatro
Forme del possibile. Estetica, arte, letteratura
i-Poliedri
Icone
Imago / Teorie dell'arte
I quaderni dell’affresco
Le immagini della musica
Le parole dell'arte
Musica contemporanea
Quaderni degli attori milanesi
Quaderni di Visual and Media Studies
Sguardi e visioni
Darshanim

STORIA E ARCHEOLOGIA
Adamas
Archeologia, Arte e Società // Archaeology, art and society
Diacronie
Fondazione ISEC
Libricolae
Materiali per la Costruzione delle Biografie di Matematici Italiani dall'Unità
Parva Historica
Passato prossimo
Scatolanera
Storia di storie
Tempo della memoria
Le carte della memoria


SPIRITUALITÀ E RELIGIONI
Abraxas
A dèi ignoti
Axolotl. Studi sulle religioni
Il flauto magico
Opere di Carlo Enzo
Spiritualità senza Dio?
Vestire l’indicibile. Moda e religioni

ARTI
A regola d’Arte
Archivi di Nuova Figurazione
Arte e critica
Aurora
Cinema
Cinema / origini
Cinergie
Design
Filosofie del teatro
Forme del possibile. Estetica, arte, letteratura
i-Poliedri
Icone
Imago / Teorie dell'arte
I quaderni dell’affresco
Le immagini della musica
Le parole dell'arte
Musica contemporanea
Quaderni degli attori milanesi
Quaderni di Visual and Media Studies
Sguardi e visioni
Darshanim

NARRATIVA, LINGUISTICA E STUDI LETTERARI
Alemanna
AngloSophia – Studi di Letteratura e Cultura Inglese
Capitoli di storia linguistica della medicina
Classici contro
DeGenere
eLIT
Fantascienza e Società
Forme e ideologie
Il convivio
Il quadrifoglio tedesco
I sensi del testo
La vita di Sophia
Lingua Medicina Malattia
Lo scandalo della differenza
Mirails
Multiples
Narrazioni seriali
Opere di Carlo Sgorlon Inediti, saggi e studi
Prismi. Classici nel tempo. Letterature e culture di lingua inglese
Punti di vista
Saggi letterari
Soglie
Testi italiani commentati
UnifeStum
Ricerche e studi villiani
Tesi/antitesi
Wunderkammer
Leopardiana